A (mia) futura memoria riporto la riga di comando per ridimensionare una partizione tmpfs.
mount -t tmpfs tmpfs /dev/shm -o remount,size=5120M
Vi è mai capitato di fare una compilazione di un software nella partizione /tmp e dopo una mezzoretta di compilazione va in errore perché è finito lo spazio su disco? Argh! Se la partizione è un una tmpfs si può fare al volo con il comando che riporto sopra.
martedì 25 marzo 2014
giovedì 13 marzo 2014
Windows XP RIP
Ormai sarà noto ai più che il "glorioso" Microsoft Windows XP sta per morire. O meglio, Microsoft terminerà il supporto e l'erogazione di aggiornamenti di sicurezza il 4 aprile prossimo, che equivale a una condanna a morte.
Come molti potrebbero pensare questo non vuol dire che XP smetterà di funzionare, il 5 aprile XP funzionerà bene come il giorno prima, ma se verranno scoperti bachi, questi non verranno sanati! Di conseguenza anche chi sviluppa applicazioni tenderà a non preoccuparsi che queste funzionino anche su XP, ecc.
Quindi? E' molto consigliato passare a un altro sistema operativo supportato e aggiornato del produttore. Si suppone che chi utilizza XP abbia una macchina datata e l'upgrade a Windows 8 potrebbe essere impossibile o sconsigliato (questa si chiamo obsolescenza programmata).
Ovviamente io vi consiglio di passare a Linux e in particolare a XPocalypse, una distribuzione Linux basata su Ubuntu localizzata in italiano e ottimizzata per macchine vecchiotte, ma con tutto quello che a un PC "modervo" serve.
Per installarlo c'è bisogno di un po' di attenzione, nel sito di XPocalypse trovate anche un manualetto, ma se non siete smanettoni potete chiedere assistenza al LUG della vostra città o alla numerosa comunity italiana.
Non mi resta di augurarvi buona XPocalypse.
Come molti potrebbero pensare questo non vuol dire che XP smetterà di funzionare, il 5 aprile XP funzionerà bene come il giorno prima, ma se verranno scoperti bachi, questi non verranno sanati! Di conseguenza anche chi sviluppa applicazioni tenderà a non preoccuparsi che queste funzionino anche su XP, ecc.
Quindi? E' molto consigliato passare a un altro sistema operativo supportato e aggiornato del produttore. Si suppone che chi utilizza XP abbia una macchina datata e l'upgrade a Windows 8 potrebbe essere impossibile o sconsigliato (questa si chiamo obsolescenza programmata).
Ovviamente io vi consiglio di passare a Linux e in particolare a XPocalypse, una distribuzione Linux basata su Ubuntu localizzata in italiano e ottimizzata per macchine vecchiotte, ma con tutto quello che a un PC "modervo" serve.
Per installarlo c'è bisogno di un po' di attenzione, nel sito di XPocalypse trovate anche un manualetto, ma se non siete smanettoni potete chiedere assistenza al LUG della vostra città o alla numerosa comunity italiana.
Non mi resta di augurarvi buona XPocalypse.
Iscriviti a:
Post (Atom)