giovedì 1 marzo 2012

Microsoft Windows 8 Consumer Preview

Oggi ho installato il tanto discusso Windows 8 nella versione Consumer Preview.
Durante l'installazione chiede un account valido in uno dei servizi di Microsoft.
Quindi "Start"...
... il nuovo menu Start si è trasformato in un dashboard.


Ma sotto, sotto c'è sempre il solito desktop, o quasi, il menu Start, appunto è sparito. Per farlo apparire bisogna spostare il cursore in alto a destra oppure premere il simbolo di Windows sulla tastiera. Da notare anche la versione 6.2
build 8250 (nota Windows Server 2008 R2 ha come versione 6.1).

Un restailing anche per il task manager.

Ecco anche Internet Explorer 10 apparire nella sua versione Consumer Preview.

Ma se la lanciamo dal menu start si presenta così, molto tablet.

Con PC settings si possono fare gli aggiustamenti del dashboard , notate gli slider non sembrano un pochino Gnome-Shell? Sembra che il nuovo design sembra privilegiare i nuovi supporti touch.

Esistono già aggiornamenti.



L'angolo degli acquisti. Adesso le applicazioni si scaricano da internet...

... intanto diamo un'occhiata al tempo: domani sarà una bella giornata.

Le prime impressioni di utilizzo sono buone. Chi viene dal mondo tablet non troverà molta difficoltà ad impratichirsi nel nuovo sistema, mentre per chi utilizza ancora Windows XP (molte aziende) il salto nel nuovo ambiente sarà traumatico. Il desktop comunque resta molto simile a 7 e a Vista, tanto che i gadgets hanno copyright 2009, anzi non sembra cambiato un granché.


In definitiva sotto il nuovo aspetto touch tutto sembra rimasto uguale, la rivoluzione sta solo in una nuova organizzazione del menu in forma di dashboard per venire in contro ai nuovi dispositivi.