giovedì 23 febbraio 2012

Goggle+ e gli hashtegs

Lo sapevate che in Google+ si possono usare gli hashtags come su Twitter?
Beh! si può!

Quanto siamo distanti da Matrix?

Non so se vi è mai capitato di andare in un ufficio postale e trovarlo vuoto... per una frazione di secondo pensare "che culo" e poi realizzare che forse qualcosa non gira nel verso giusto. Avvicinandovi all'unico sportello presidiato scoprire che "i computer sono fermi" quindi non è possibile fare assolutamente niente.
Allo stesso modo dicasi per molti altri ambienti li lavoro deve se si ferma l'infrastruttura ICT non si può far altro che andare a casa.
Tornando a Neo in Matrix: possiamo fermare le macchine che producono energia e sostentamento alla città degli "Uomini liberati" da Matrix, ma per morire poco dopo di soffocamento o di fame e sete.
Anche noi abbiamo superato molti punti di non ritorno; sarebbe impossibile tornare ad un periodo pre-industriale per esempio, ma forse la fame di energia sempre crescente ci sta portando all'esaurimento delle risorse del pianeta e l'esaurimento delle risorse implica anche l'esaurimento dell'energia.
La sfida per il futuro è ricercare nuove fonti di energia possibilmente in grande quantità e a basso costo... diventeremo tutti delle batterie come in Matrix?

lunedì 20 febbraio 2012

In Italia

Mi chiedo perché in Italia quando qualcosa non va è sempre colpa degli altri.
Dove per altri sono tutti persone o cose distinte da noi.
Un esempio recente sono la nevicata a Roma. Mi pare che in altre parti d'Italia sia nevicato molto più abbondantemente e con disagi ben maggiori, ma non c'è stato tutto questo scarico di responsabilità.