martedì 26 luglio 2011

Gentoo: come usare un kernel già pronto

Gli utilizzatori di Gentoo Linux si saranno accorti che non sempre è facile configurare correttamente il kernel e per la propria LinuxBox oppure non avete tempo/voglia di passare qualche quarto d'ora in questa attività.
Diciamo che per i pigri esiste una scorciatoia.
Forse non tutti sanno che esiste una bellissima distribuzione live basata su Gentoo che si chiama SystemRescueCD (vi lascio intuire a cosa serva) che possiede un kernel molto completo.

Passi da seguire:
  1. scaricare l'immagine di SystemRescueCD e masterizzarla su un cd;
  2. avviare la SystemRescueCD;
  3. montare la partizione di root e boot del vostro disco;
  4. copiare il kernel e l'immagine di init nella partizione di boot;
  5. copiare la cartella /lib/modules/ nel disco di root;
  6. modificare il /boot/grub/grub.conf nel disco di boot;
  7. riavviare il sistema (e incrociare le dita).
Cercherò di dettagliare meglio in seguito.

Update:
  i kernel di SystemRescueCD non hanno il supporto audio, quindi bisogna ricompilarlo a parte.